Il territorio nei dintorni dell'Agriturismo
Montepulciano si trova al centro di quella zona del sud senese che comprende la Val d'Orcia la Valdichiana e, in parte marginale, le Crete Senesi. Perciò, chi pernotta a Montepulciano, in breve tempo può raggiungere le principali città d'arte quali Siena, Firenze, Cortona, Pienza, Montalcino, San Quirico d'Orcia, Orvieto, Lago Trasimeno, l'oasi LIPU del lago di Montepulciano e le tombe Etrusche di Chiusi.Montepulciano
Dal punto di vista artistico Montepulciano, denominata la Perla del '500 per le numerose opere lasciate dai grandi architetti del Rinascimento, offre una settimana intensa, utile ad immergersi in un passato ricco e potente. Il principale dominatore di Montepulciano fu infatti Firenze, con i suoi ricchi Nobili e con Lorenzo il Magnifico, che oltre a far prosperare economicamente la città, la fece fiorire anche dal punto di vista culturale, assumendo alla propria corte un nostro concittadino, Agnolo Ambrogini detto "Il Poliziano" perché nato nella nostra ridente Cittadina.
Visita il sito turistico di MontepulcianoVal d'Orcia
La Val d'Orcia è un'ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena e in parte in quella di Grosseto, a nord ed est del monte Amiata e vicina al confine con l'Umbria. Attraversata dal fiume Orcia al centro, che le dà il nome, è caratterizzata da gradevoli panorami paesaggistici e da svariati centri di origine medievale, due dei quali molto noti come Pienza e Montalcino. Albero caratteristico il cipresso, cibi e vini tipici i Pici, i salumi di Cinta senese, il Pecorino di Pienza, il Brunello di Montalcino e la nuova denominazione del vino DOC Orcia.
Sito ufficiale dell'Ambito Turistico della Val d'OrciaCortona
Cortona fu una delle 12 città della confederazione etrusca, e delle sue primitive mura ciclopiche si possono ancora oggi osservare imponenti tratti appena modificati da mura medioevali. Salvo pochi bei palazzi rinascimentali, il carattere prevalente degli edifici cortonesi è medioevale e contribuisce a conferire alle strette ed erte strade un aspetto molto suggestivo.
Monumenti, luoghi d'interesse e info su CortonaTerme
Percorrendo pochi chilometri è possibile raggiungere importanti centri termali come: le Terme di Montepulciano, Chianciano Terme, Bagno Vignoni, Bagni San Filippo, Rapolano Terme, San Casciano dei Bagni.
Siena
Una visita a Siena è una visita al medioevo. La magnifica cattedrale costruita nel 1200 è una meraviglia di pavimenti marmorei e stupende opere d’arte. Sostate in Piazza del Campo per ammirare una delle più belle piazze del mondo, designata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dove si trovano il municipio gotico, la fontana di Gaia e la Cappella della Vergine. Percorrete a piedi le strade del centro storico ricco di magnifici monumenti.
Scopri di più su musei e visite a SienaChianti
Le terre dell’armonia. Scoprire il Chianti vuol dire cercare nuovi modi di gustare il viaggio e il paesaggio, percorrere itinerari inconsueti e conoscere le piccole capitali del Chianti senese: Radda, Gaiole, Castellina e Castelnuovo Berardenga. Ridurre il Chianti al solo Chianti sarebbe far torto alla sua complessità, perché semmai il denominatore comune di queste terre sta nell’accezione alta di ruralità.
Una ruralità aristocratica. E non perché il territorio sia punteggiato di titolate magioni, di manieri feudali, o perché qui oggi abbia scelto di vivere parte della moderna nobiltà (quella dello show-biz come degli affari e dell’intellighenzia), ma perché è l’eccellenza dei prodotti a determinare questa esclusività. In fondo è il vino ad essere il risultato del Chianti e non viceversa.
Crete Senesi
Un paesaggio che non ha segreti, ma che è difficile da decifrare, perché richiede un’osservazione acuta e una capacità di comprensione profonda. Sono una chiazza che biancheggia quando tutto è verde e verdeggia quando tutto è grigio. Una terra morbida alle apparenze, quasi vellutata, ma screpolata, spaccata, ruvida nella realtà.
Scopri di più sulle Crete SenesiDicono di noi: le recensioni dei nostri clienti
Mi è stato regalato per il compleanno un week end da trascorrere in questo agriturismo. Siamo stati da venerdì a lunedì e devo dire che mi sono trovata molto bene. La camera accogliente e pulita. Colazione molto buona. Il contesto immerso tra ulivi e vigneti è davvero pazzesco. Il personale davvero gentile e disponibile. La cena non mi ha soddisfatto molto (abbiamo preso antipasto e fiorentina) ma la pizza buona e leggera. Ci torneremo sicuramente.
Bel posto immerso nei vigneti, appartamento pulito e confortevole, personale cortese e disponibile, ottimo per trascorrere dei giorni in pieno relax, piscina ok e servizio ristorante buono. Lo consiglio vivamente.
Abbiamo passato un week-end per andare a vedere i mercatini di Natale a Montepulciano. Agriturismo ben curato, molto pulito e ordinato. La nostra camera era molto bella, grande e fornita di tutto, e soprattutto pulita. Personale molto cordiale e discreto. Prezzi nella media. Abbiamo cenato al ristorante dell'agriturismo. Tutto molto molto buono, cameriera cortese e chef preparato. Ci tornerò.
Un posto incantevole immerso nella natura toscana dove tutto è curato nei minimi particolari e veramente un piacere soggiornarci. Che dire poi del ristorante che si mangia veramente bene, consiglio i pici all'aglione piatto tipico senese. Grazie allo chef che ci ha deliziato con le sue pietanze. Agriturismo Pulito e ordinato lo consiglio a tutti, poi la piscina con acqua azzurra e idromassaggio da favola. Vero relax. Complimenti davvero.
Location fantastica, semplice e raffinata. Immersi in aperta campagna a due passi dal paese,personale gentile e professionale. Le camere sono ampie ariose e pulitissime. Non solo dormire , anche nel ristorante dell'agriturismo si mangia da favola, tutto a filiera corta. Ma non solo se avete voglia potete anche raccogliere l'uva, le verdure e per finire tagliare l'erba. Semplicemente fantastici !!!!! Un grande abbraccio a Martina, sei una giovane diciannovenne volenterosa, gaia, educatissima e molto professionale !!!!
La newsletter di Agriturismo Podere La Rocca
Scopri tutte le nostre novità, le offerte e gli eventi che organizziamo direttamente nella tua mail. Compila i campi sottostanti e iscriviti per restare aggiornato!
Ho preso visione dell'informativa privacy.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e dalla Privacy Policy di Google e si applicano i Termini e Condizioni di utilizzo.